navicella portaincenso, opera isolata - bottega liguro-piemontese (prima metà sec. XIX)

navicella portaincenso, 1800 - 1849

La base bombata, con decorazione a cerchi, poggia su un triplice gradino di forma ellittica. Il fusto è ornato da una fascia con foglie di alloro incise e da un nodo a vasetto, con scanalature verticali e bordo decorato ad ovoli. Dal fondo della coppa si dipartono foglie lanceolate, che si allungano verso il bordo superiore, ornato da una fascia di rosette incluse in rettangoli. Il coperchio, dal profilo ondulato, è diviso in tre scomparti, su ognuno dei quali è sbalzata una grande margherita. Alle due estremità sono applicati elementi in argento fuso a forma di foglia. Sulla sommità si vede una statuetta in argento fuso, raffigurante S. Giovanni Battista

  • OGGETTO navicella portaincenso
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura/ fusione
  • MISURE Altezza: 24
    Larghezza: 21
  • AMBITO CULTURALE Bottega Liguro-piemontese
  • LOCALIZZAZIONE San Sebastiano Curone (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione della navicella si avvale di motivi neoclassici: le fasce ornamentali a ovoli, a foglie di alloro, a cerchi; il nodo a vasetto, le foglie lanceolate, le rosette incluse in una rigida greca rettilinea, nettamente staccata dal profilo ondulato (imposto dalla tradizione tipologica) del coperchio. La disposizione e la trattazione di questi motivi, già in uso alla fine del XVIII secolo, suggeriscono per quest'opera una datazione nell'ambito della prima metà del XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100037863-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE