Madonna del Carmelo

statua

Base quadrangolare con nuvola e cherubino. Figura stante in legno dipinto. Gamba destra flessa, braccio destro in avanti. Viso chinato in basso. Vesti rosa acceso impresse a fiorami. Bambino: braccia aperte, panno grigio perla

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Canepa Antonio (notizie 1896-1897)
  • LOCALIZZAZIONE Mombaruzzo (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua venne commissionata il 27 agosto 1896 allo scultore genovese A. Canepa e venne eseguita per lire 750 e collocata sull'altare della Madonna del Carmine nell'anno 1897. Fu commissionata per sostituire quella precedente probabilmente seicentesca; infatti la Compagnia del Carmine fu eretta nel 1693
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100037638-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI basamento, retro - A. CANEPA - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'