Madonna con altri personaggi

stendardo processionale, post 1877 - ante 1899

Sul recto l'ordito in seta celeste lega in gros de Tours la trama di seta del medesimo colore, passata per due colpi consecutivi entro la stessa apertura di passo. La cassa argentea è riprodotta mediante l'applicazione di galloni e bordure in argento ed oro lamellare e filato. Gli abiti della due figure sono ricamate in seta policroma su base di taffetas riportato sul gros dello stendardo. I volti, le mani e la croce sono dipinti ad olio su tela. Sul verso l'ordito e la trama in seta avorio lavorano in raso faccia-ordito. Sono ricamati in seta marrone una croce e la corona di spine; ai piedi della croce corre un'iscrizione ricamata in seta gialla

  • OGGETTO stendardo processionale
  • MATERIA E TECNICA filo d'argento
    filo di seta/ lavorazione ad ago
    filo dorato
    filo/ lamellatura
    seta/ gros de Tours
    seta/ taffetas
    tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 179
    Larghezza: 107
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Alessandrina
  • LOCALIZZAZIONE Alessandria (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stendardo è posteriore al 1877, anno in cui la custodia argentea del simulacro della Madonna della Salve fu ricostruita dopo l'incendio che distrusse l'originale nel 1876
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100037446
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul verso dello stendardo - M.S. DELLA SALVE PREGATE PER NOI - lettere capitali - a ricamo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1877 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE