candeliere, serie - ambito alessandrino (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

candeliere, 1790 - 1810

Il candeliere poggia su un basso basamento triangolare con lati concavi ed angoli smussati. Esso è argentato e rifinito nella sola faccia anteriore. Il piede è delimitato da volute e decorato con una foglia d'acanto. Il fusto replica la decorazione a foglie d'acanto e presenta nel mezzo, su fondo ad esili nervature orizzontali, lo stemma di Alessandria entro cartella

  • OGGETTO candeliere
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ intaglio/ argentatura
  • MISURE Altezza: 125
    Larghezza: 40
  • AMBITO CULTURALE Ambito Alessandrino
  • LOCALIZZAZIONE Alessandria (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Negli inventari della spettanza del Capitolo e delle varie Cappelle e Compagnie istituite presso le medesime sono più volte menzionali "Candelieri di rame argentati" (in numero di sei, otto, dodici); la genericità del dato non consente tuttavia un'identificazione sicura
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100037394
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI sul fusto al centro - comunale - Stemma - Città di Alessandria - scudo ovale crociato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE