porta, serie - ambito alessandrino (metà sec. XVIII)

porta, 1740 - 1760

Porta a un battente con due cardini. Decorazione a fogliami in girali e volute superiormente ed inferiormente delimitani una cartella centrale mistilinea

  • OGGETTO porta
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
  • MISURE Altezza: 223
    Larghezza: 95
  • AMBITO CULTURALE Ambito Alessandrino
  • LOCALIZZAZIONE Alessandria (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le due porte gemelle si fronteggiano all'inizio di un lungo corridoio di accesso alla sacrestia. I motivi intagliati sul battente richiamano le decorazioni di una coppia di armadi in noce collocati nella sacrestia dei canonici, identificabili forse negli inventari presso l'archivio capitolare come già appartenuti a San Marco; fatta questo che indurrebbe ad ipotizzare il riutilizzo di arredi recuperati dalla sede domenicana, dopo l'atterramento della Cattedrale antica nel 1803 per decreto napoleonico si edificò la nuova, consacrata nel 1810 sui resti della chiesa di San Marco già dei Domenicani. Bibliografia specifica: SPANTIGATI C., La Cattedrale di Alessandria, 1988, p. 126
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100037374
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE