altare, insieme - bottega piemontese (secondo quarto sec. XVIII)

altare, post 1733 - ante 1749

L'altare, con grande mostra in stucco, ha due gradini e grosse mensole a volute ai alti. Il paliotto presenta fronte e fianchi bombati, ornati da stucchi

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA mattone/ intonacatura
    intonaco/ pittura
    Stucco
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Incisa Scapaccino (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La nicchia sopra il tabernacolo conteneva la reliquia del martire Feliciano portata da Roma nel 1648 per opera del prevosto Scapacino. Fu collocata in questo altare per volere del vescovo d'Acqui nel 1653 (Molinari Gioseffantonio, Storia di Incisa, Asti 1810). Lo sportello del tabernaclo con foglie d'acanto dorate è conservato del depositio della stessa chiesa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100036569-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in alto al centro - COMUNITAS INCISIAE - lettere capitali - a rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1733 - ante 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE