recinto del fonte battesimale, frammento di Quadrone Maria Giovanni (secondo quarto sec. XIX)

recinto del fonte battesimale, post 1827 - ante 1829

Recinto smembrato, di cui si conservano la base e una serie di colonne in marmo. Era pure dotato di quattro sportelli lignei, decorati con foglie metalliche di quercia, che ora sono conservati nel deposito della chiesa

  • OGGETTO recinto del fonte battesimale
  • MATERIA E TECNICA alabastro di Busca/ intaglio
    marmo grigio di Frabosa/ intaglio
    marmo bianco di Carrara/ intaglio
    legno, intaglio
    marmo giallo di Verona/ intaglio
    METALLO
  • ATTRIBUZIONI Quadrone Maria Giovanni (notizie Secondo Quarto Sec. Xix)
  • LOCALIZZAZIONE Incisa Scapaccino (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si conserva il contratto del 2 giugno 1827 con disegno del progetto stipulato tra il prevosto Luigi Bracco e il marmoraro Maria Giovanni Quadrone di Mondovì. Nella dichiarazione dell'11 luglio 1829, sottoscritta dal marmoraro, è riferito che ha ricevuto lire 350 come saldo del prezzo pattuito che ammonta a lire 900
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100036549B
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Quadrone Maria Giovanni (notizie Secondo Quarto Sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1827 - ante 1829

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'