San Giovanni Bosco

dipinto, 1800 - 1899

L'immagine di don Bosco a mezzo busto, con incarnato chiaro e il tradizionale abito nero, è dipinto su fondo bruno rischiarato dall'aureola. Le pennellate brevi e diverse per consistenza e spessore creano una superficie eterogenea che risulta poco efficace sia nella fusione dei colori, sia nella ricerca dell'effetto bozzettistico. La cornice, presumibilmente ottocentesca, è percorsa da bordi variamente elaborati

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
    tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Crida Paolo Giovanni (1886/ 1967)
  • LOCALIZZAZIONE San Damiano d'Asti (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il quadro fu eseguito nel 1930 da Paolo Giovanni Crida, pittore piemontese che si formoò presso l'Accademia Albertina di Torino sotto la guida di Grosso e di Ferro, dedicandosi in prevalenza ai ritratti e alla pittura di paesaggio o di natura morta. Nel 1915 presentò alla Promotrice una "Natura morta" e partecipò in seguito a quasi tutte le esposizioni. Altri suoi dipinti raffiguranti don Bosco sono conservati ai Becchi di Castelnuovo don Bosco e nella chiesa di S. Filippo di Chieri (cfr. relativa campagna di catalogazione a cura di P. L. Gaglia, 1980). Per notizie sul pittore si rimanda a: A. M. Comanducci, "Dizionario illustrato dei pittori e degli incisori italiani moderni", Milano 1935, seconda edizione 1962, vol. I
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100033941
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI in basso, a sinistra - P. G. Crida 1930 - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Crida Paolo Giovanni (1886/ 1967)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'