Gesù Bambino

statuetta, 1800 - 1849

Il Bambino è semisdraiato, con le gambe leggermente accavallate e le braccia allargate in un gesto rivolto agli astanti. All'altezza della vita è rivestito di un perizoma bianco con bordo dorato; gli occhi sono di porcellana. Intorno al capo presenta una raggiera metallica composta da steli sottili, verniciata ad imiztazione dell'oro

  • OGGETTO statuetta
  • MATERIA E TECNICA gesso/ pittura
    metallo/ doratura
    PORCELLANA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Montafia (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta probabilmente di una statuina facente parte di un Presepio, utilizzata ancora oggi durante le feste natalizie com eoggetto di devozione. La tipologia è comune e standardizzata, ma tuttavia l'esecuzione è assai accurata come modellazione e gentilezza di tratti. Stilisticamente mostra alcuni caratteri tipicamente settecenteschi, come i capelli riccioli, i tratti rotondeggianti del volto, l'animazione delle labbra. Si ritiene tuttavia che queste caratteristiche possano essere state standardizzate e riprodotte anche più tardi, e che la datazione opportuna sia ai primi decenni dell'Ottocento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100033458
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE