visitazione

dipinto, ca 1830 - ca 1830

Tela rettangolare leggermente centinata, raffigurante la visitazione di Maria Vergine, secondo l'iconografia tradizionale. La Vergine, investe rossa, si presenta a S. Elisabetta sulla destra; quest'ultima esce da una porta appena accennata ed è vestita in grigio e verde. Più indietro a sinistra è presente un altro personaggio (S. Giuseppe o S. Zaccaria) emergente dal fondo scuro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
    tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Costanzo Di Moncalvo (notizie Prima Metà Sec. Xix): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Moncalvo (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Chiesa di S. Maria delle Grazie fu già sede della Confraternita di S. Michele Arcangelo. Opera di mediocre fattura eseguita, secondo il Lupano (sacerdote C. Lupano, "Moncalvo Sacra", Moncalvo 1899) dal pittore Costanzo verso il 1830. La tela fa pendant con l' Annunciazione d'identico formato, presente nella stessa chiesa della Madonna. La Visitazione è caratterizzata, ancor più dell'Annunciazione, da una resa stilistica rigida e da uno sfumato plumbeo molto accentuato, che rendono le espressioni delle figure alquanto forzate. L'autore fu probabilmente attivo solo a livello locale, non essendo citato neppure dal Vesme. Egli si dedicò forse alla pittura in modo sporadico, rifacendosi a schemi figurativi del XVII secolo, aggiornati alla cultura del secolo XIX. La sua identità rimane del tutto lacunosa, essendo impossibile allo stato attuale delle ricerche ricostruire in qualche modo la sua attività od effettuare confronti attendibili con opere note
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100033410
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Costanzo Di Moncalvo (notizie Prima Metà Sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1830 - ca 1830

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'