Immacolata Concezione

dipinto, post 1929 - ante 1929
Padre Enrico (notizie Secondo Quarto Sec. Xx)
notizie secondo quarto sec. XX

Una teoria di angeli - ora appena visibile - fa da corona alla figura dell'Immacolata Concezione in abito bianco e manto verde chiaro con interno ocra, racchiusa in una mandorla viola cangiante. Poggia i piedi su una falce di luna sulla quale è attorcigliato un serpente. Il capo è cinto da una corona di stelle. Sullo sfondo restano tracce di colori tenui, variamente sfumati (lilla, giallo, verde, ocra). In primo piano, rispettivamente a sinistra e a destra della Madonna, due angeli in volo mostrano una rosa e un giglio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 200
    Larghezza: 300
  • ATTRIBUZIONI Padre Enrico (notizie Secondo Quarto Sec. Xx)
  • LOCALIZZAZIONE San Damiano d'Asti (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco, firmato e datato, fu eseguito da Padre Enrico francescano di San Damiano d'Asti che viveva con la comunità religiosa di Superga e morì durante la seconda guerra mondiale (comunicazione orale del Sig. Parroco, 23 ottobre 1983). Felice Daneo (cfr. F. Daneo, Il Comune di San Damiano d'Asti, Torino, 1888, pp. 293-294) descrive la facciata della chiesa dei SS- Cosma e Damiano giudicandola priva di "alcun pregio d'arte, essendo nella massima parte non già opera di architettura ma imitazione di architettura per mezzo di mediocre dipinto a fresco, rappresentante cioè sovrapposizione di ordini con frontespizio curvo, in mezzo al quale è raffigurata la Concezione della Vergine Immacolata...". Il suddetto padre Enrico - pittore dilettante - fu probabilmente invitato dall'allora parroco a ridipingere un'immagine dell'Immacolata in luogo di quella già esistente e forse deteriorata dal tempo. L'attuale ridipintura dell'intera facciata è più recente, ma si può ritenere che già precedenti interventi avessero cancellato le finte architetture di cui narra il Daneo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100031279
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso/ a destra - P. Enrico/ 1929 - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1929 - ante 1929

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'