Cristo crocifisso

croce d'altare, 1800 - 1849

Il supporto ligneo è inteeramente rivestito da lamina in metallo argentato e sbalzato, il cui specchio di base presenta un motivo a medaglione ovale, circondato da una corona d'alloro e inscritto in un riquadro delimitato da una sottile cornice. Sul fusto si alternano decorazioni geometriche e vegetali e sui puntali, dal perimetro curvilineo, crano un ornamento. La raggiera e l'aureola perlinata sono in metallo dorato. La figura di Cristo, pure dorata, è modellata a fusione ed è fissata alla croce mediane chiodi. Sul retro è l'impugnatura di legno. Gesù presenta il volto, incorniciato dai lunghi capelli e dalla barba, leggermente ruotato verso l'alto e verso sinistra ed ha i fianchi avvolti dal perizoma

  • OGGETTO croce d'altare
  • MATERIA E TECNICA rame/ laminazione/ sbalzo/ stampaggio/ doratura/ argentatura
    LEGNO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Vercellese
  • LOCALIZZAZIONE Costanzana (VC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I motivi decorativi, alquanto compromessi dai danni subiti, sono conformi ad un gusto piuttosto diffuso nella produzione di lavori a lamina. La fattura mediocre e l'estrema semplificazione dei moduli impiegati inducono ad ascrivere la croce ad ambito locale e di datarla alla prima metà del XIX secolo. Si ricorda che in data 8 settembre 1827 venne spesa la cifra di lire 13 per "una croce piccola di arame argentato", acquistata unitamente ad un servizio di cartagloria (Costanzana, Casa Parrocchiale, Libro dell'entrata e spese della V.da Compagnia di S. Cattarina di Costanzana Accomprato da Carlo Giuseppe Coppo Tesoriere della medesima nell'anno 1717, ad annum)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100031027
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE