calice eucaristico

sportello di tabernacolo, 1895 - 1895

Lo sportello è percorsa lungo il perimetro da un motivo a torciglione. Sul fondo granulato figura il calice, con piede a voluta, fusto definito da un nodo ad anfora e sottocoppa creato da incorniciature mistilinee, poggiante su una nuvola. Alla coppa, sormontata dal Sacro Cuore di Gesù con raggiera, si abbeverano due colombe

  • OGGETTO sportello di tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA metallo/ fusione/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Torinese
  • LOCALIZZAZIONE Costanzana (VC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I conti della confraternita hanno notizia di un pagamento di lire 25 "per l'uscio del tabernacolo di metallo dorato proc. a Torino". Alla stessa data registrano anche un altro pagamento relativo alla fattura di un altare di marmo di Carrara, costato lire 479 (cfr. Costanzana, Casa Parrocchiale, Libro dei conti della Confraternita di Santa Caterina 1838-1930, ad annum). La porticina venne, quindi, acquistata per il nuovo altare, fatto costruire in concomitanza con molti altri lavori di rinnovamento, promossi fra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100031013
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1895 - 1895

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE