veste di confraternita, opera isolata - manifattura italiana (prima metà sec. XX)

veste di confraternita, 1900 - 1949

Camice di colore giallognolo, con maniche lunghe; velo di tela analoga. La penitenza è costituita da due tele legate da fettucce e ricadenrti davanti e dietro sopra il camice è di colore nero, come il cordone con fiocco che cinge i fianchi

  • OGGETTO veste di confraternita
  • MATERIA E TECNICA cotone/ tela
    filo di cotone/ lavorazione a telaio
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Cavallermaggiore (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tipo di divisa conservato corrisponde ad un rinnovamento forse verificato già nell'Ottocento: anticamente il colore della tela era bruno e la lunghezza del camice era maggiore. Non si sono sfortunatamente conservate led divise menzionate in una lettera del 1734 (Archivio Arcivescovile,Confraternite, Cavallermaggiore, Misericordia), in cui è fatta richiesta dii indossare "sacchi grigi"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100027719
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1949

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE