cornice di dipinto, opera isolata - bottega piemontese (seconda metà sec. XIX)

cornice di dipinto, 1850 - 1899

Su basamento ad andamento mistilineo, con bordo superiore modanato a gola e lato frontale curvilineo, si erge la base creata da una coppia speculare di volute con specchiatura campita, con la superficie fittamente picchiettata e decorata da una palmetta stilizzata Ricettacolo dal contorno mistilineo creato da tralci fronzuti che reggono un fiore aperto; dai tralci si erge il fastigio traforato e culminante con una foglia arricciata. Teca ovale, con incorniciatura modanata, che contiene capsula in metallo, con i recto protetto da un vetro. Le reliquie sono identificate dalle scritte presenti sulle cedule

  • OGGETTO cornice di dipinto
  • MATERIA E TECNICA carta/ inchiostro
    legno/ intaglio/ sagomatura/ modanatura/ doratura a mecca
    metallo/ stampaggio
    VETRO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Francesco
  • INDIRIZZO Piazza San Francesco, 1, Bene Vagienna (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1817 è ricordata l'asportazione di un "pezzo di carne o d'osso dalla mascella della B. Paola" fatta "dal vice Curato D. Bandazzo" (G. ASSANDRIA, Benevagienna, Cassa rurale e Artigiana appunti manoscritti dal Libro Maestro del Convento di Bene, p. 46). Molto probabilmente il reliquiario venne eseguito successivamente a questa data, verosimilmente nella seconda metà del XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100027688
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI entro teca, in alto, su cedula - Ex Cartilagine corporis - corsivo - a penna - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE