cancello di balaustrata, coppia - bottega liguro-piemontese (inizio sec. XVIII)

cancello di balaustrata, ca 1707 - ca 1707

Ogni anta ha forma quadrangolare ed è eseguito in ferro battutto. Una croce di malta centrale è circondata da elementi angolari formati da due volute contrapposte annodate ad una freccia diagonale a doppia punta. Le volute sono ulteriormente legate fra loro in corrispondenza delle traverse che, partendo dalla croce, dividono il campo in quattro parti.. Intorno è una cornice formatad da volute ad S e, agli angoli, da palmette. Il tutto è dipinto di nero, tranne le frecce in verde, la croce in rosso e piccole dorature

  • OGGETTO cancello di balaustrata
  • MATERIA E TECNICA ferro/ battitura/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Liguro-piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Ovada (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il cancello è ispirato a motivi decorativi ancora seicenteschi, come le volute contrapposte annodate con punte di lancia (A. PEDRINI; il ferro battuto sbalzato e cesellato in Italia dal secolo XI al secolo XVIII, Torino 1967, figg. 59, 80, 147). Sebbene non siano stati reperiti documenti relativi al manufatto, esso è databile intorno al 1707, anno di esecuzione della balaustra marmorea da Francesco Garno. E' menzionato nell'inventarrio redatto nel 1910 (Ovada, Archivio della confraternita, Confraternita della SS. Trinità e S. Gio. Battista. Ovada. Inventario 1910, inv. n. 69bis)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100027502
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1707 - ca 1707

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE