candeliere da chiesa, serie - bottega piemontese (metà sec. XIX)

candeliere da chiesa, 1840 - 1860

Ogni candeliere presenta base a sezione triangolare con piedini a riccio ed ornata da motivi vegetali stilizzati. Il fusto a sezione circolare, presenta nodo a vaso e balaustro decorato da foglie lanciolate e scanalature. Il piattello, soretto da un motivo a rocchetto, è a corolla fogliata e regge il bocciolo, decorato da piccole foglioline

  • OGGETTO candeliere da chiesa
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Montafia (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I candelieri si rifanno ad una tipologia che, con poche varianti decorative, si incxontra con frequenza in tutto il Piemonte, in un ampio arco di tempo. In questo caso si ritiene che l'esecuzione abbastanza curata suggerisca una datazione intorno alla metà del XIX secolo, periodo al quale si riferiscono gli acquisti di quasi tutti gli arredi mobili di questo tipo effettuati dalla Parrocchiale. Dai dopcumenti emerge, ad esempio, che nel 1830 vennero acquistati, per lire 3,13 "quattro candelieri piccoli", nel 1835, per 60 lire, un "tabernacolo, croce, sei candelieri " e la stessa cifra venne versata il 1846 per "sei candelieri, cartaglorie, croci" (Montafia, Archivio Parrocchiale, libro dei conti della Compagnia del Santo Suffragio, al 1830, 1835 e 1846). Nel 1841 è, inoltre, effettuato il pagamento di 14 lire per "parte candelieri, carteglorie e due archi di seta" (Montafia, Archivio Parrocchiale, Libro dei conti della Compagnia della Beata Vergine di Vignole, al 1841
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100027281
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1840 - 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE