acquasantiera da parete, coppia - bottega vercellese (prima metà sec. XVIII)

acquasantiera da parete,

Vasca con corpo baccellato; terminazione ornata da doppio collarino e motivi vegetali stilizzati con elemento centrale a goccia. Orlo modinato. Al di sopra, infissa nel muro, una cimasa composta da medaglione centrale in marmo rosso venato circondato da cartella ad andamento mistilineo con orntai a volute, disposte simmetricamente, e foglia di acanto centrale. Il coperchio in legno è stato aggiunto posteriormente

  • OGGETTO acquasantiera da parete
  • MATERIA E TECNICA marmo grigio/ scultura/ lucidatura/ levigatura
    marmo rosso/ scultura/ levigatura/ lucidatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Vercellese
  • LOCALIZZAZIONE Livorno Ferraris (VC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sull'opera in esame non sono stati rinvenuti riferimenti archivistici, né bibliografici specifici. Si tratta di un'opera di elegante fattura, collocabile cronologicamente intorno al periodo di ricostruzione della chiesa, tra il 1694 ed il 1778
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100021883
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE