fonte battesimale, opera isolata di Catella Stefano (primo quarto sec. XIX)

fonte battesimale, 1824 - 1824

Il fonte battesimale ha la vasca in marmi grigi e rosati e fascia con motivo a foglie stilizzate. Il dossale è decorato in alto da una conchiglia centrale con festoni che scendono ai lati della cornice dove è racchiusa la tela ottocentesca che rappresenta Il battesimo di Gesù

  • OGGETTO fonte battesimale
  • MATERIA E TECNICA marmo grigio/ scultura
    marmo rosa/ scultura
    stucco/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Catella Stefano (notizie 1800-1849)
  • LOCALIZZAZIONE Candelo (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dalle ricerche compiute da Lebole risulta che il battistero venne eseguito da Stefano Catella nel 1824 su disegno di Giuseppe Canova (LEBOLE D., La chiesa biellese nella storia e nell'arte, Biella 1962, vol. II, p. 38; LEBOLE D., Storia della Chiesa biellese, Biella 1971, vol. I, p. 351). Di chiare forme neoclassiche. Schedatura precedente: Novelli S., 20/10/1969
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100021781
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Catella Stefano (notizie 1800-1849)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1824 - 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'