armadio da sacrestia, coppia - bottega piemontese (ultimo quarto sec. XVII)

armadio da sacrestia, 1680 - 1699

Gli armadietti, poggianti su uno zoccolo, presentano le due ante decorate al centro da un riquadro rettangolare con intagli partenti da una corolla. Lungo lo spigolo anteriore corre un motivo ad embricature

  • OGGETTO armadio da sacrestia
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio/ verniciatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Salussola (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il motivo ad embricature lo si ritrova identico nelle lesene delle due antine della cappella del battistero, opera di Carlo Deva e datate 1682. I due armadi, riconducibili all'ambiente di Deva, possono quindi venire datati intorno all'ultimo ventennio del XVII secolo. In fase di restauro, effettuato nel 1976 dalla Falegnameria Mosca e Canton di Biella, sono stati demoliti, in quanto assai deteriorati, gli armadietti a due ante lisce che poggiavano sui due attuali armadi, formando un unico corpo. Schedatura precedente: Novelli S., 1969
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100021744
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1680 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE