cancellata di cappella, opera isolata - bottega piemontese (prima metà sec. XIX)

cancellata di cappella,

I due cancelli centrali sono animati da volute e girali partenti da un fiore. Un semplice motivo mistilineo compare in alto e in basso negli elementi laterali, mentre tutta la cancellata è sormontata da piccole lance

  • OGGETTO cancellata di cappella
  • MATERIA E TECNICA ferro/ battitura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Salussola (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'attuale cancellata è stata realizzata nel 1978 dalla Falegnameria Mosca e Canton di Biella, scomponendo quella preesistente. Gli elementi non più utilizzati e l'identica cancellata che chiudeva la prima cappella della navata destra sono ora giacenti in un vano del campanile. Poichè quest'ultima cappella venne ricostruita in forma simmetrica a quella di fronte nel 1725, è lecito pensare che a quell'epoca risalgano appunto le cancellate che chiudevano entrambe. I motivi ornamentali sono tratti dal repertorio settecentesco. Schedatura precedente: Novelli S., 1969
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100021721
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE