Madonna di Loreto

statua, 1600 - 1699

Piedistallo con testa cherubica dorata; base della statua con cherubi dorati e dipinti tra nuvole. La Madonna di Loreto, dalla struttura piramidale, ha mantello a rigidi panneggi con ricami di tralci vegetali in oro su fondo rosso. Dalle spalle scendono tre collane intagliate nello stesso tronco ligneo e due pendenti a perline laterali. In alto due angeli fanno da corona alla statua

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ doratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Biellese
  • LOCALIZZAZIONE Sandigliano (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non si conoscono dati documentari. La statua, composta in una posa di rigida frontalità conforme all'iconografia tradizionale della Madonna di Loreto, è probabilmente una realizzazione periferica arcaicizzante del secolo XVII. Il piedistallo non sembra coerente stilisticamente con la statua; è comunque anch'esso una realizzazione seicentesca e venne probabilmente aggiunto per innalzare la statua così da migliorarne la visibilità, forse in occasione dell'arretramento del dossale, in seguito all'erezione del nuovo altare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100020963
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE