pianeta, opera isolata - manifattura biellese (prima metà sec. XVIII)

pianeta, 1700 - 1749

Fondo in taffetas verde con disegno a fiori minuti, ottenuti per slegatura della trama di fondo, e disegno supplementare in seta bianca, ottenuto per legature delle trame lanciate e legate in diagonale. Motivo a ghirlande di fiori chiuse con mazzi di fiori ad andamento verticale alternato. Stolone impostato a righe verticali in seta marezzata, definita da bordi cannettè alternati nelle righe verticali nei colori che vanno dall'azzurro chiaro al cupo

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA filo d'argento/ lamellatura/ doratura
    seta/ cannettata
    seta/ marezzatura in seta
    seta/ taffetas
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Biellese
  • LOCALIZZAZIONE Cerrione (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non si conoscono dati documentari. Lebole, citando la pianeta, la data al secolo XVIII (LEBOLE D., Storia della chiesa biellese. Le pievi di Vittimulo e Puliaco, Biella 1979, p. 524). Si inserisce nella tradizione settecentesca, trovando raffronti iconografici con altri lavori biellesi dell'epoca, ad esempio la pianeta della parrocchiale di Salussola (LEBOLE D., Storia della chiesa biellese. Le pievi di Vittimulo e Puliaco, Biella 1979, p. 267). Lo stolone è un restauro della fine del secolo XVIII ottenuto impiegando una fascia di seta marezzata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100020946
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE