Cristo crocifisso

croce d'altare, 1740 - 1760

La croce è di colore ocra, dorata nei contorni, negli elementi decorativi a foglia con volute e bottone centrale, e nei raggi che si staccano dal centro. Il Cristo, comunissimo, è dipinto in rosa chiaro con i capelli castani. L'intaglio è spigoloso

  • OGGETTO croce d'altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ intaglio/ doratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Stroppo (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La croce è da collocare circa alla metà del settecento. Presenta elementi decorativi simili a quella dell'altra croce d'altare conservata nello stesso luogo. L'esecuzione è però meno raffinata ed anche i motivi decorativi sono più semplici. Il Cristo non è quello originario che aveva dimensioni diverse, come si vede dai fori di attacco rimasti; è una sostituzione ottocentesca, dal modellato semplificato e presumibilmente di serie
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100020879
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE