porta - ad un battente, opera isolata - bottega piemontese (secc. XVII/ XVIII)

porta ad un battente,

Di forma rettangolare lunettata nella parte superiore, è suddivisa in tre parti: parte inferiore costituita da un pannello quadrato con al centro un rosone raggiato. La parte centrale presenta un pannello a motivi decorativi a fiorami e rosone centrale; la parte superiore è costituita da una cornice quadrata con lunettatura che racchiude una decorazione a fiorami simile a quella del pannello centrale

  • OGGETTO porta ad un battente
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Stroppo (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La porta, che da accesso alla zona del campanile, è lavorata con notevole eleganza, probabilmente da maestranze molto abili quali furono sempre gli artigiani del Saluzzese. I motivi decorativi dei due pannelli superiori ed in particolare il fiore posto al centro di questi, sono già in uso nel primo seicento (cfr. A. Pedrini, L'ambiente, il mobilio e le decorazioni del Rinascimento in Italia, Torino 1925, p. 87, tav. 211), mentre il rosone raggiato del pannello inferiore, è un elemento decorativo che sarà in uso per tutto il settecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100020878
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE