pannello, opera isolata - bottega piemontese (prima metà sec. XVIII)

pannello,

Il pannello intagliato presenta una cornice lineare a più fasce. Il tema iconografico è dato dal monogramma di Cristo all'interno di un ostensorio. La base di questo è a ponticello, mentre la parte superiore è raggiata. In basso, ai fianchi dell'ostensorio sono scolpiti due fiori da ognuno dei quali si diparte un rametto di foglie. Agli angoli superiori del pannello troviamo due elementi a punta di diamante

  • OGGETTO pannello
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Stroppo (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La collocazione dell'opera nella porta di accesso al pulpito non è senz'altro quella originaria; il pulpito, infatti, è della seconda metà del settecento, mentre il pannello risale a un periodo precedente e presenta non pochi elementi in comune con l'inginocchiatoio e l'armadio conservati dietro l'altare maggiore della Confraternita dei Battuti. Rispetto a questi l'intaglio è però più semplificato e meno raffinato. Particolare interessante è l'isolita lavorazione a puntini in alcune parti dell'ostensorio, che contribuisce ad accentuarne il rilievo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100020873
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Al centro - I(esus). H(ominum). S(alvator) - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE