presentazione di Maria Vergine al tempio

dipinto, post 1752 - post 1752

Dipinto racchiuso entro una cornice lignea dorata e intagliata con decorazioni vegetali e a volute raffigurante la presentazione al tempio. Al centro del quadro vi è una scala che Maria (veste bianca, velo giallo e manto azzuro) si appresta a salire, spinta da Anna (manto giallo, veste grigio-azzurro), in alto vi è un sacerdote con le braccia aperte (veste bianca, manto azzurro e pianeta gialla), con accanto due chierichetti (rocchetto in pizzo bianco), uno con l'incensiere, l'altro con due candelieri. Sulla sinistra, ai piedi della scala vi sono due donne sedute, uno con manto a righe azzurre, l'altro con manto rosso e veste grigia; a quest'ultima si appoggia un bimbo (vestito di azzurro) con l'incarnato violaceo. Lo sfondo è azzurro con architetture delineate in grigio, in alto vi sono tre teste di cherubini

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Beaumont Claudio Francesco (maniera)
  • LOCALIZZAZIONE Ceva (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nessuna notizia documentaria sulla tela, prbabimente eseguita appositamente per l'altare, iniziato dopo il 1752. Gli studiosi locali (G. Olivero, Memorie storiche della città e marchesato di Ceva, Ceva 1858, p. 198; G. P. da Bra, Ceva in tutti i tempi, Cuneo 1959, p. 270) la attribuiscono a Claudio Francesco Beaumont (1694-1766) o a qualche suo allievo; in effetti alcune parti, soprattutto la donna e il bambimo sono riconducibili alla produzione del pittore, dubbiosa invece l'impostazione generale. Il quadro e la cornice furono restaurati nel 1858 dal pittore Giovanni Capra di Cuneo (Archivio parrcocchiale, Mandato di pagamento n° 8, stampato, intestato a G. Capra, 23 gennaio 1858, foglio sciolto)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100020718
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Beaumont Claudio Francesco (maniera)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1752 - post 1752

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'