trono per esposizione eucaristica, opera isolata - bottega piemontese (sec. XVIII)

trono per esposizione eucaristica, 1700-1799

Il tronetto è in legno scolpito nella parte anteriore, grezzo sul retro. La base è a volute e conghiglie, in alzato vi sono altre ricche volute vegetali e quattro angioletti a tutto tondo (quello di sinistra in basso è staccato ed è conservato in sacrestia). La corona terminale è applicata per mezzo di un gancio di ferro. La raggera dorata al centro è probabilmete un'aggiunta posteriore (rozzamente inchiodata sul retro). Sulla base poggia un piedistallo quadrato con due teste di cherubini tra elementi vegetali, scolpito solo sulla fronte, ai lati due foglie. Purtroppop il tronetto è stato recentemente ridipinto con bronzian argento

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE