San Giuseppe

dipinto, ca 1824 - ca 1824

Il santo è raffigurato con una mano al cuore e il bastone fiorito. Colori nei toni del marrone e del bianco, sobri e delicati. Il tondo è racchiuso in una cornice decorata nella parte superiore da mazzi di fiori di campo chiusi da un nastro e in quella inferiore da volute chiuse da un pennacchio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Biellese
  • LOCALIZZAZIONE Ailoche (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo dipinto appartiene a una serie di quattro che decorano i pilastri portanti della volta centrale. Pur non possedendo dati sulla storia dei dipinti, per confronto con l'affresco presente su una casa al centro di Ailoche, datato al 1824, si può supporre che siano stati eseguiti dalla stessa mano, opera cioè di un pittore vercellese di cultura provinciale particolarmente olografico. Furono probabilmente messi in atto nella prima metà del XIX secolo, negli anni in cui iniziò la ristrutturazione voluta dal preposito Cagna
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100020194
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1824 - ca 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE