ventola, coppia - bottega piemontese (seconda metà sec. XVII)

ventola, 1655 - 1699

Ventola in legno intagliato e dorato a mecca con placca di fondo a specchio, racchiusa da una cornice composta da frutti e motivi ornamentali. Nella parte inferiore, al centro, vi sono tre bracci in ferro con coppette in legno dorato e portaceri in latta

  • OGGETTO ventola
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    latta
    legno/ intaglio/ doratura a mecca/ stuccatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Cavallermaggiore (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le caratteristiche stilistiche della ventola sono riconducibile alla seconda metà del XVII secolo. Da un'attenta osservazione delle giunzioni degli spigoli a 45°della cornice sembra che quest'ultima sia stata realizzata con materiale preesistente di reimpiego. L'opera venne esposta alla mostra "400 anni alla Misericordia", tenutasi nella Confraternita della Misericordia di Cavallermaggiore nel 1979; di questa mostra non é stato pubblicato il catalogo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100019709
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1655 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE