reliquiario - a ostensorio, opera isolata - bottega piemontese (metà sec. XVIII)

reliquiario a ostensorio, 1740/ 1760

Sulla base a pianta ovoidale e sullo stelo, con motivi fitomorfi scolpiti con graffiti e perline, si innesta la ventola lavorata ad intaglio e a traforo con volute attorno all'ovale con la reliquia, e sfondo di nuvole da cui si dipartono numerosi raggi

  • OGGETTO reliquiario a ostensorio
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ traforo/ stuccatura/ argentatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Cavallermaggiore (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La parte superiore più mossa si innesta sullo stelo e sulla base piuttosto rigidi e sommari. L'oggetto appare appesantito anche da uno spesso strato di stucco e da una brillante argentatura di epoca posteriore al lavoro di scultura databile alla metà del secolo XVIII. L'opera venne esposta alla mostra "400 anni alla Misericordia", tenutasi nella Confraternita della Misericordia di Cavallermaggiore nel 1979; di questa mostra non é stato pubblicato il catalogo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100019703
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740/ 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE