ostensorio, opera isolata - bottega piemontese (prima metà sec. XVIII)

ostensorio, 1700 - 1749

Stelo a nodi sovrapposti su base circolare sagomata: sulla base vi sono delle cornici spezzate con motivi a conghigliette e baccelli e con raffigurazioni di racemi e grappoli d'uva. Questo tema simbolico è ripreso nel mediano dello stelo, e, naturalisticamente nella parte inferiore del raggio. Il nodo superiore ha foglie in lamina sovrapposte allo stelo; la stessa tecnica di rilievo è utilizzata per il nodo terminale e per il raccordo al raggio. Il raggio ha elementi di differente lunghezza raccordati ad una cornice circolare con motivi floreali a losanghe e fioroni

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE