mobile a due corpi, opera isolata - bottega piemontese (ultimo quarto sec. XVIII)

mobile a due corpi,

Il mobile poggia su una predella con angoli anteriori smussati. Corpo inferiore costituito da una doppia fila di quattro cassetti centralmente e da due ante laterali con serratura. Ciascuna di esse è suddivisa in due specchiature rettangolari di analoga forma e decoro da cornici modinate. All'interno di ciascuna intaglio geometrizzante mistilineo. I cassetti presentano una cornice ovoidale e maniglia in metallo centrale con mostra sagomata. Alzata composta da tre vani con sportello e chiave. Ciascuno sportello è ornato da una doppia cornice modinata rettangolare all'interno della quale è intagliato un pannello sagomato con corolla centrale stilizzata. Spigoli smussati. Cormice modinata superiormente, lievemente aggettante

  • OGGETTO mobile a due corpi
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio/ scultura/ verniciatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Bianzè (VC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non si possiedono specifiche notizie sulla storia dell'oggetto. I motivi decorati appaio assai simili a quelli presenti nei pannelli della porta del coro, tanto che è possibile pensare che si tratti di un'opera realizzata dallo stesso artigiano negli ultimi decenni del XVIII secolo. Un mobile contraltare a cassetti è ricordato in un inventario del 1920 relativamente alla chiesa della SS. Trinità. Poiché non vi è traccia di un oggetto simile nella chiesa della Misericordia è possibile pensare che sia stato trasportato nella sede attuale negli ultimi cinquant'anni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100018440
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE