candeliere, serie - bottega piemontese (sec. XIX)

candeliere, post 1800 - ante 1890

Base a sezione triangolare profilata da volute che delimitano specchiature percorse da filettatura orizzontale e pampini nella parte inferiore. Fusto interrotto da tre nodi di diverso formato, con elementi decorativi vegetali stilizzati nella parte centrale. Un elemento a sezione esagonale, con profilo baccellato, regge il piattello portacandele, con fascia esterna liscia, in metallo. L'oggetto è dorato soltanto anteriormente

  • OGGETTO candeliere
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ verniciatura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Alice Castello (VC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non sono state reperite notizie bibliografiche o documentarie sulla serie in esame. Tuttavia, l'impiego di elementi geometrizzanti e, soprattutto, la pesante doratura, può far pensare che si tratti di un oggetto ottocentesco, nonostante l'impiego di alcuni motivi decorativi desunti dal repertorio rocailles
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100018308
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1890

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE