cornice di dipinto, opera isolata - bottega piemontese (inizio sec. XIX)

cornice di dipinto, post 1800 - ante 1810

Profilo e luce ovale. Battuta liscia; fascia modinata. Nella parte inferiore sono intagliate volute terminanti con motivo a trozzella e foglie di acanto, disposte simmetricamente. Nella parte superiore sono scolpiti ad alto rilievo mossi serti di alloro, incrociati a nodo e terminanti con corolle floreali, sormontati da una raggera circolare con al centro il monogramma di Cristo

  • OGGETTO cornice di dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ scultura
    legno/ intaglio/ verniciatura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Alice Castello (VC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non si possiedono notizie né bibliografiche. né archivistiche sulla storia dell'oggetto in esame, è, tuttavia, da sottolineare la pregevole fattura, che presenta anche alcuni elementi caratteristici, come le volute a "trozzella" e la precisa ricerca nella resa dei fiori. Per quanto riguarda il dipinto, è da sottolineare lo stile oleografico, che fa supporre sia opera di cultura provinciale del secolo XIX, pur se contraddistinta da una certa, accademica, levigatura delle forme
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100018296
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • ISCRIZIONI raggera/ al centro - IHS - lettere capitali - a rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE