altare, opera isolata di Fossati Francesco (prima metà sec. XIX)

altare, 1800 - 1849

Mensa e paliotto sono decorati con marmi policromi, alternativamente verdi e grigi. Il dossale presenta quattro paraste rastremate terminanti in capitelli corinzi di stucco dorato che circondano la teca contenente la statua lignea del Cristo. Il coronamento in stucchi rappresenta il calice entro una corona di teste cherubiche e ai lati due angeli a tutto tondo e due portafiori decorati negli angoli

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA marmo grigio/ scultura
    marmo verde/ scultura
    stucco/ modellatura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Fossati Francesco (notizie 1842)
  • LOCALIZZAZIONE Ailoche (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo altare, come quello del Rosario, è opera di Francesco Fossati di Vercelli, artista di cui non si possiedono altre notizie, mentre le ancone furono opera di "certi Cattanei Svizzeri". E' da sottolineare il permanere di elementi decorativi settecenteschi, anche se risolti con meno maestria di quelli presenti negli altari eseguiti da Giacomo Catella. Schedatura precedente: Pistoi M., 1971
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100018287
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fossati Francesco (notizie 1842)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'