Cristo crocifisso

crocifisso, 1700-1799

Il corpo di Cristo, organicamente reso attraverso il plasticismo anatomico delle parti, reca i segni cromatici ed espressivi della Passione. L'aureola circolare, il fascio di raggi appoggiato sul capo e l'accenno appena a un filo di spine adombrano pittoricamente il volto consunto, abbandonato secondo una traiettoria che, assecondata da quella del perizoma svolazzante, diverge dal fusto. Capicroce bronzei, finemente stampati, incorniciano specchi lisci sui tre bracci superiori della croce

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ stampaggio
    legno/ scultura/ intaglio/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Maragliano Antonio Maria (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Lerma (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'intaglio a forme arrotondate e a grandi masse, il tipo di panneggio ad andamento svolazzante della stoffa intorno al bacino di Cristo, i caratteristici capicroce bronzei rientrano nelle composizioni degli scultori genovesi, a partire dalla seconda metà del'600. Si è indotti a credere che quest'opera sia da ricondurre all'ambito di produzione di A.M. Maragliano (1664-1739), al quale è in luogo tradizionalmente attribuita, o comunque alla sua bottega, trattandosi d'un pezzo di alto livello qualitativo (AA. VV., Mostra delle Casacce e della scultura lignea sacra genovese del Seicento e del Settecento, Genova 1939; ROTONDI P., Antica arte lignea in Liguria, Savona 1952; PROTTO A., in Catalogo della mostra d'arte dell'artigianato artistico, Torino 1953)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100018227
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maragliano Antonio Maria (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'