battesimo di Cristo

coperchio del fonte battesimale, 1743 - 1743

Il battistero è in due corpi sovrapposti a base poligonale, di cui quello superiore di dimensioni più ridotte. Il corpo inferiore è scandito da pannelli intagliati con motivi vegetali, volute, putti e teste cherubiche. Nell'arcata centrale della parte superiore, delimitata ai lati da due putti a tutto tondo, è scolpito il battesimo di Cristo, mentre nelle nicchie laterali sono scolpite figure di santi. Il coronamento sagomato e curvilineo presenta due putti a tutto tondo e una croce terminale

  • OGGETTO coperchio del fonte battesimale
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ scultura/ intaglio
  • ATTRIBUZIONI Serra Gaspare (1675/ Post 1751)
  • LOCALIZZAZIONE Mosso (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Al termine del capitolato del 24/1/1743 (cartella 9/ 4), in cui Gaspare Serra si impegna per l'esecuzione della sacrestia, è scritto: "Si aggiunga al Sig. Serra pel battistero, per bosco, fattura maggiore £. 188,25". Datato dunque 1743, il battistero di Mosso è di pochi anni posteriori al battistero della chiesa parrocchiale di Vallemosso, sempre di Serra e datato 1739. Rispetto a quest'ultimo, il battistero di Mosso è meno sobrio e misurato, più esuberante ed elaborato nei motivi ornamentali e nell'intaglio. L'opera è tra le più belle sculture barocche del biellese per l'equilibrio e l'armonia che dominano la ricchezza degli ornati (LEBOLE D., La chiesa biellese nella storia e nell'arte, Biella 1962, vol. II, pp. 274 e 277; ROCCAVILLA A., L'arte nel biellese, Biella 1905, p. 84; PRETI I., La scultura lignea biellese del sei e settecento, tesi di laurea, Università Cattolica di Milano, a.a. 1969 - 1970, pp. 154 - 156). Schedatura precedente: Pistoi M., 1969
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100018138
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Serra Gaspare (1675/ Post 1751)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1743 - 1743

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'