portone - a due battenti, opera isolata di Serra Gaspare (attribuito) (metà sec. XVIII)

portone a due battenti, 1740/ 1745
Serra Gaspare (attribuito)
1675/ post 1751

I due pannelli superiori e i due inferiori, di forma quadrata, e i quattro centrali, di forma rettangolare, sono intagliati con una fitta decorazione vegetale entro cornici mistilinee. Al centro dei quattro riquadri superiori è scolpita una testa cherubica

  • OGGETTO portone a due battenti
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
  • ATTRIBUZIONI Serra Gaspare (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Mosso (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nonostante la mancanza di documenti d'archivio è possibile, per la fantasia dell'intaglio e la raffinata fattura, un'attribuzione a Gaspare Serra, che lasciò molte opere nella parrocchiale di Mosso. Per la datazione è utile un confronto con i mobili della sacrestia del 1743. Gaspare nacque a Tollegno nel 1675 da Carlo Antonio e Anna Serra e si trasferì poi altrove, probabilmente dopo il 1746. Sue opere conosciute, quasi tutte appartenenti alla maturità, sono le seguenti: l'altare della Dottrina Cristiana di Pralungo (1705), il mobile della sacrestia di Valle San Nicolao (1733), l'altare della SS. Trinità di Zumaglia (1733), il mobile della sacrestia (1738) e il battistero (1739) di Vallemosso, le due porte minori della parrocchiale di Portula (1739), il tabernacolo dell'altare del Rosario di Pollone (1750), il pulpito del santuario della Novareia. Lebole ipotizza che Serra sia stato alla scuola dei Tempia di Mortigliengo e che, operando in clima barocco, si sia poi da loro distinto per una maggior libertà creativa e per un gusto ornamentale che, specie nelle ultime opere, è tipicamente rococò (LEBOLE D., La chiesa biellese nella storia e nell'arte, Biella 1962, vol. II, prefazione e p. 277). Schedatura precedente: Pistoi M., 1969
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100018133
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Serra Gaspare (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740/ 1745

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'