sedia - a braccioli, opera isolata - bottega piemontese (fine sec. XVII)

sedia a braccioli, 1690 - 1699

Nella sedia a braccioli le gambe posteriori lisce a sezione rettangolare sono collegate in basso da traverse tornite, poste ad H, alle gambe anteriori, tornite a rocchetto, unite tra loro da altre due traverse in basso e a metà. Il sedile è in legno, lo schienale è dritto, a giorno; i braccioli poggiano su due colonnine a rocchetti

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE