mobile da sacrestia con alzata, opera isolata - bottega piemontese (prima metà sec. XVIII)

mobile da sacrestia con alzata, 1700 - 1749

Il corpo inferiore, poggiante su piedi a mensola diritta, presenta quattro ante, ognuna delle quali reca intarsiato al centro un uccello. Il piano della ribalta è intarsiato nel mezzo in legno chiaro con il monogramma MA (Maria Assunta), coronato da due ramoscelli che si dipartono dalla serratura; ai quattro angoli motivi a ramoscello con corolle, mentre sparsi sono intarsiati degli animali. L'alzata termina con una cimasa mossa, con volute centrali e sotto è intarsiata la scritta archivio. Le due ante sono scandite da sei pannelli, i quattro inferiori di forma quadrata e i due superiori di forma mistilinea, con intarsi in legno chiaro a motivi floreali, che compaiono anche sui montanti. Sui fianchi del corpo superiore si aprono due ante a tre riquadri rettangolari

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE