base di scultura, opera isolata - bottega della Valsesia (sec. XVIII)

base di scultura, post 1700 - ante 1799

Sottile basamento a sezione rettangolare sul quale poggiano due elementi a voluta laterali e una struttura a parallelepipedo centrale sulla cui fronte è intagliata, al centro, una testa cherubica, affiancata da pelacette, e corolle floreali. Piano a sezione rettangolare, con angoli smussati e profilo modinato soprastante. La parte posteriore non è né intagliata né dorata

  • OGGETTO base di scultura
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ scultura/ doratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Della Valsesia
  • LOCALIZZAZIONE Guardabosone (VC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le caratteristiche tipologiche dell'oggetto in esame, sul quale non sono state rinvenute informazioni archivistiche specifiche, lasciano supporre che facesse parte di un complesso più articolato, come ad esempio un altare (comunicazione orale di G. Rigazzo, attuale parroco di Guardabosone, aprile 1979). Da notare la pregevole fattura e l'eleganza dell'intaglio e della doratura che permettono di proporre per l'opera un'attribuzione ad artigianato valsesiano. L'opera è ricordata in Centro Studi Biellesi, Itinerario per una gita a Crevacuore, Guardabosone, Postua, Biella, 1966, p. 7
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100018050
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE