armadio, opera isolata - bottega biellese (ultimo quarto sec. XVII)

armadio, post 1675 - ante 1699

Mobile composto da due corpi. Quello superiore di sole due ante e quelleo inferiore con quattro di dimensioni doppie rispetto alle precedenti. Le due ante superiori presentano un unico pannello, delimitato da cornice modinate, ornato da intaglio mistilineo al centro del quale è intagliato un motivo a croce formata da elementi a petalo. Le ante inferiori sono suddivise in due pannelli ciascuna da cornici analoghe e presentano un intaglio, assai simile, sia nell'ordine di pannelli superiori, tutti uguali tra loro, sia in quelli inferiori con motivo centrale lievemente variato

  • OGGETTO armadio
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ scultura/ intaglio/ verniciatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Biellese
  • LOCALIZZAZIONE Guardabosone (VC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera che presenta caratteristiche decorative e stilistiche tipiche del barocco piemontese, è attribuibile alla fine del XVII secolo, dal momento che sagome mistilinee e con motivi geometrizzanti simili sono ricorrenti negli ultimi decenni del Seicento, cfr. A. Pedrini, Portoni e porte maestre in Piemonte secc. XVII e XVIII, Torino, 1955, p. 5. Di bella fattura, potrebbe essere stato eseguito dalle medesime maestranze che realizzarono anche il coro che gli sta di fronte. Tali oggeti, di notevole pregio antiquario, insieme ad altre opere che si trovano nella parrocchiale, testimoniano della produttività degli scultori in legno di Guardabosone, rinomati per il valore e la bellezza delle loro opere, non solo entro i confini della vallata, cfr. Torrione e Crovella, Il biellese, Biella, 1963, p. 279
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100017995
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1675 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE