Il gruppo della Vergine e del Cristo deposto, disposto in una posa serpentinata e assistito da una coppia di angeli, si inserisce in una composizione piramidale. I toni cerei del Cristo adagiato sul lenzuolo candido emergono dalle masse calde, brune e rosso cupe, del secondo piano e dello sfondo scuro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Bolognese
  • LOCALIZZAZIONE Rosazza (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Attribuito ad Agostino Carracci nel testamento del senatore Federico Rosazza, atto notarile del 5 luglio 1880, è copia fedelissima e non ancora segnalata della celebre Pietà (1599-1600) di Annibale Carracci delle Gallerie Nazionali di Capodimonte a Napoli. Da essa differisce leggermente nelle misure della tela (cm. 156 x 149), che qui non è centinata; inoltre, pur nella fedeltà imitativa, manca della sensibilità acuta e febbrile effusa da un sentimento umanissimo e vibrante, pur controllato dalla salda fermezza strutturale dello schema piramidale dell'originale (MALAFARINA G., Annibale Carracci, Milano 1976, p. 119). Non sono note le modalità di reperimento dell'opera da parte del senatore Rosazza, che comunque fece collocare la stessa in questa chiesa fin dagli ultimi decenni del XIX secolo. Schedatura precedente: Pistoi M., 1971
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100017922
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE