Santa Rosa da Lima

dipinto, 1600 - 1649
Perez Holguin (attribuito)
notizie prima metà sec. XVII

La candida veste della figura della santa emerge dalle tonalità scure di un fondo d'interno suggerente probabilmente una chiesa. La mano sinistra di Santa Rosa regge una corona di rose con al centro Cristo bambino; la destra sostiene una rappresentazione simbolica di una città cinta di mura, forse Gerusalemme

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Perez Holguin (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Rosazza (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Proveniente dal monastero di San Silvestro a Genova soppresso nel 1860, dove giunse presumibilmente nel 1642 dalla Bolivia come attesta la lapide, il dipinto fa parte del nutrito gruppo di opere raccolte in questa chiesa dal senatorte F. Rosazza negli ultimi decenni dell'800. Per tradizione orale, confermata anche dall'attuale parroco, apparterrebbe al pittore boliviano Perez Holguin, operante a Potosi nella prima metà del XVII secolo. E' presente nell'elenco delle opere di questa chiesa curata da Remo Valz Blin, che accetta tale attribuzione (VALZ BLIN R., Memorie sull'alta valle di Andorno, Biella 1959, p. 305). Schedatura precedente: Pistoi M., 1971
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100017913
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI In alto a sinistra - BENEDICTA ROSA DI SANCTA MARIA - corsivo - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'