Madonna annunciata

statua,

La statua, composta nel gesto dell'Annunciata, trattata policromaticamente e con gli orli del manto dorati, si appoggia nella preghiera a un inginocchiatoio di legno naturale

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Torinese
  • LOCALIZZAZIONE Sala Biellese (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE "Nel 1854 si ampliò nuovamente la chiesa (santuario) con la costruzione della navata meridionale e dell'atrio, completata con la terza navata nel 1862. E poichè la Madonna del pilone rimaneva poco visibile dietro l'altare maggiore si decise di far scolpire una statua dai lineamenti di quella dell'affresco, il che fu eseguito da uno scultore di Torino e nel 1887 si costruì una nuova cappella con nicchia per collocarla" (LEBOLE D., La chiesa biellese nella storia e nell'arte, Biella 1962, vol. I, p. 348). La statua imita dunque le fattezze dell'affresco del santuario eseguito da Gaspere da Ponderano. Schedatura precedente: Novelli S., 1971
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100017900
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE