portone - a due battenti, opera isolata - bottega biellese (sec. XVIII)

portone a due battenti, 1700-1799

Solo l'infisso superiore reca ancora pannelli originali con decorazioni vegetali convergenti verso il rispettivo rosone centrale; esse sono contenute entro una cornice quadrilobata

  • OGGETTO portone a due battenti
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio/ verniciatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Biellese
  • LOCALIZZAZIONE Sala Biellese (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I sei pannelli inferiori, relativi alle ante, sono stati rubati nell'inverno 1978 - 1979. Non si conoscono dati documentari, tuttavia la ricostruzione settecentesca della chiesa è documentata al 1738, relativamente alla parete anteriore, e al 1764 - 1766, per la restante costruzione. Con quest'ultima data hanno inizio le commissioni agli artigiani per quanto riguarda gli arredi interni. Questo manufatto, raffrontato stilisticamente agli altri, può collocarsi tra i primi messi in opera nella chiesa. Schedatura precedente: Novelli S., 1971
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100017868
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE