San Luigi Gonzaga

tabernacolo,

Struttura a parallelepipedo con angoli tagliati che presentano specchiature rettangolari con motivi decorativi vegetali a rilievo. La fronte presenta una portella sagomata. profilata da cornice modinata, sulla quale sono rappresentate a rilievo un santo di profilo, vestito con abito talare, inginocchiato su uno sperone di roccia. Ai lati nubi in argento decorano la composizione che vede al centro, in alto, il simbolo eucaristico IHS, circondato da raggi dorati. Ai lati della porticina sono intagliati a rilievo i simboli eucaristici dell'uva e della spiga di grano. Al di sopra della portella una fenice con le ali spalancate risorge dal fuoco sottostante. Una cornice lievemente aggettante con motivo a valva di conchiglia centrale profila la strittura che termina con elemento a tettuccio con i lati concavi

  • OGGETTO tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ verniciatura/ doratura/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Candia Canavese (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Forse contemporaneo alla costruzione dell'altare, tuttavia, nella portella presenta la figura di un santo inginocchiato in abito talare che potrebbe alludere a s. Luigi Gonzaga, santo titolare dell'altare solamente in un momento successivo, dal momento che la cappella doveva originariamente essere intitolata alla Passione di Cristo. I motivi decorativi e la sagoma della struttura, nonché la discreta esecuzione e la cura dei dettagli fanno pensare a una bottega artigiana di discreta qualità, sicuramente di ambito piemontese, forse locale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100017149
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE