inginocchiatoio, opera isolata - bottega piemontese (sec. XIX)

inginocchiatoio,

Gradino con pareti lisce e piano lievemente sporgente dagli angoli smussati. Sostegno a parallelepipedo con portella interna. Piano di appoggio modinato, con angoli smussati e fessura centrale per introdurre le offerte

  • OGGETTO inginocchiatoio
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ verniciatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di Sant'Agostino
  • INDIRIZZO Piazza Sant'Agostino, Carmagnola (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'esemplare in esame presenta una tipologia molto comune nel corso di tutto l'Ottocento, di probabile esecuzione locale. La semplicità di esecuzione non consente osservazioni stilistiche di rilievo, né precisazioni cronologiche
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100016914
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE