altare, opera isolata - bottega piemontese (metà sec. XVIII)

altare,

Tipologia architettonica, realizzata integralmente in stucco, parzialmente dipinto a finto marmo. Mensa a sezione rettangolare con profilo curvilineo. Ai lati due lesene angolari con capitelli ornati da cherubini e volute. La mostra presenta una cornice formata da elementi a voluta e mensole sul quale poggiano foglie di acanto e scendono, dalla voluta superiore, ghirlande di fiori. Nella parte bassa, alle volute si appoggiano due angioletti, stanti, che invitano, con i gesti delle braccia, l'osservatore a volgere lo sguardo verso la tela. Nella parte superiore, sono modellate a tutto tondo teste cherubiche. Le mensole sostengono una struttura a doppio timpano spezzatop, separate da alta trabeazione con specchiature rettangolari a finto marmo e cornice terminale modinata lievemente aggettante. In corrispondenza del primo timpano, al centro, entro cartiglio, è posto uno stemma, al di sopra del quale, su una mensola, due putti inginocchiati, eseguiti a tutto tondo, reggono una croce latina. Supra le estremità del secondo timpano sono seduti altri due angeli che reggono corone di alloro che discendono dalla parte sommitale del fastigio, decorata con tre teste cherubiche, formato da cornici modinate, specchiature dipinte a finto marmo e ornati con foglie di acanto

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura/ doratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di Sant'Agostino
  • INDIRIZZO Piazza Sant'Agostino, Carmagnola (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non sono stati reperiti dati d'archivio in relazione all'altare in esame. Probabilmente coevo al rifacimento degli altri altari, verso la metà del XVIII secolo, stante agli elementi decorativi degli stucchi e della pala che lo orna
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100016907
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE